Per diventare socio è sufficiente sottoscrivere una o più quote di capitale sociale dell’importo di 25,00 euro cadauna. Il capitale sottoscritto dai nuovi soci entra a far parte del capitale sociale della Cooperativa che è costituito da tutte le quote che i suoi soci hanno sottoscritto sino ad oggi. Le quote non vengono remunerate ma rimangono patrimonio del socio che potrà ritirarle in qualsiasi momento lo desideri.
Non esiste un volontario tipo, nè un incarico standard. Non sono necessarie qualifiche specifiche (che comunque non sono rifiutate, anzi…). Le Botteghe provvedono a dare ai propri volontari gli
strumenti conoscitivi e pratici per svolgere al meglio il lavoro. Nella Bottega si svolgono numerose attività, per la maggior parte delle quali è indispensabile l’opera dei volontari, con la loro capacità e
creatività: attività commerciali (vendita prodotti, allestimento, magazzino, confezionamento, bancarelle..) e attività informative (preparazione materiali info, organizzazione
di eventi, attività educativa nelle scuole, partecipazione a bandi e progetti..).
Vieni in Bottega e fissa un colloquio con la responsabile.
Il Servizio Civile Volontario è rivolto a tutti/e i ragazzi/e tra i 18 e i 28 anni compiuti che vogliono dare un contributo concreto ad un'economia più equa e sostenibile, rispettosa dell'uomo e dell'ambiente.
Dura 12
mesi, è previsto un rimborso spese mensile, offre corsi di formazione, occasioni di crescita personale e professionale e l'opportunità di sperimentare forme di lavoro innovativo in una impresa sociale presso la Bottega
equosolidale della tua città.
Sono numerose le attività di impiego: vanno dalle attività didattiche nelle scuole alla promozione dei progetti di commercio equo, dalle fiere all'organizzazione
di eventi e mostre e ad altre attività di economia solidale.
Puoi svolgere stage formativi e tirocini nelle nostre Botteghe, in collaborazione con la tua Scuola.
Modalità e orari dello stage vanno concordati con il referente, in modo da conciliare gli impegni di studio con le esigenza
della Cooperativa.
Puoi fare la tua esperienza formativa in base al tuo corso di studi.
Informati presso la tua scuola e contatta la responsabile della Bottega di riferimento.